15. gen, 2018

Gennaio 2018: Le Esordienti trovano la prima vittoria!

Sabato 13 gennaio riprendono le gare dei vari campionati dopo la sosta natalizia. Il prgetto femminile BIMBAsket ha in programma una sola gara, nella categoria Esordienti: si gioca a Sesto San Giovanni nel bellissimo palazzetto della Rondinella.

Questo weekend le ragazzine del Sant’Ambrogio sono impegnate coi loro gruppi maschili, ma abbiamo l’esordio delle ragazzine di Tumminelli e Soul Basket che scendono in campo assieme alle coetanee del Vismara.

E’ la prima volta che si gioca assieme, e qualcuna è la prima volta che gioca una partita femminile. Le avversarie sono brave ed affiatate, il palazzetto immenso e col parquet delle padrone di casa (beate loro!) assai diverso dalle palestre in cui siamo soliti allenarci e giocare. Il primo quarto buttiamo in campo grinta e voglia facendo vedere tante belle cose ma il canestro sembra stregato e la palla non entra quasi mai: dopo i primi 8 minuti la Rondinella è in vantaggio 4-3. Poi le nostre ragazze prendono la misura a canestri e avversarie e la partita cambia radicalmente: il secondo quarto ci vede protagoniste di un 18-2 di parziale che cambia la partita. Continuiamo a difendere bene ma iniziamo a trovarci con tanti bei passaggi e contropiedi e la palla buca sempre più spesso la retina delle padrone di casa. 18-4 e 16-3 i parziali a nostro favore nel terzo e nell’ultimo periodo, per un 55-13 finale che ci vale la prima vittoria nella categoria Esordienti.

Tanti canestri segnati soprattutto per Ginevra, Paola, Camilla e Adriana ma azioni importanti e buone cose da parte di tutte. Da ricordare la vagonata di palle rubate e trasformate poi in assist per le compagne da parte di Michela, la più piccola di tutte che fà vedere di avere già un’ “anima da playmaker”. Ma soprattutto dopo la timidezza iniziale abbiamo visto tanti sorrisi che speriamo siano il sintomo di tanto divertimento: un grazie per questo a Susy ed Erika, brave istruttrici che hanno saputo mettere a loro agio le ragazze.

4. gen, 2018

Dicembre 2017: iniziano i campionati minibasket femminili

Iniziano le partite anche per le bimbe del progetto femminile BIMBasket. Esordienti (nate nel 2006) e Gazzelle (nate nel 2007 e 2008) nell’ultimo mese hanno giocato 2 partite ciascuna, mentre le Libellule (nate nel 2009 e 2010) inizieranno a fine gennaio.

Le Esordienti hanno affrontato Trezzano sul Naviglio e Garbagnate, perdendo entrambe le partite ma giocando bene e dando il massimo contro avversarie più esperte.

La primissima gara Gazzelle si è svolta in via Tommaso Pini domenica 26 novembre, ospiti le bimbe dello Smile Team (società della provincia di Como). Le avversarie sono un po’ più grandi, infatti il loro gruppo è composto a maggioranza di nate nel 2007 (mentre noi ci presentiamo con quasi tutte nate nel 2008 e anche qualche nata nel 2009) e la differenza di età si traduce anche in differenza di altezza. In più tra le ospiti ci sono almenotre giocatrici già capaci di attitudine alla partita e intensità davvero notevoli che consentono loro di essere sempre pronte a raddoppiare rubando spesso la palla per tiri facili in contropiede. Dopo un inzio un po’ timoroso le nostre prendono confidenza con la partita e riusciamo a divertirci e anche a tenere testa alle avversarie che vincono nettamente 2 tempi, altri 2 li vincono di strettissima misura, 1 lo pareggiano e 1 (il terzo) lo vinciamo noi.

Domenica 17 dicembre, sempre in via Pini, và di scena la seconda partita Gazzelle, avversarie le bimbe del Centro Minibasket di Bussero (che fà capo al Castel Carugate, società che milita in serie A2). La partita è molto intensa e ben giocata: tutti i tempi sono equilibrati, perdiamo di misura il primo ma poi le nostre bimbe riescono a vincere tutti gli altri (e quindi la partita). Onore però alle ospiti che si procurano tante occasioni per fare canestro e ribattono azione su azione, ma le diavolette questa volta sono più concrete e precise. Tutte le presenti fanno canestro e tutte le bimbe si divertono tra applausi e incitamenti dei numerosi genitori presenti in un bellissimo clima che sottolinea gli sforzi e i successi di ogni bambina, anche avversaria. Per questo ringraziamo sia i nostri genitori che  quelli di Bussero: le bimbe sono state le protagoniste ma anche il pubblico ha dato davvero un contributo decisivo ad un pomeriggio di minibasket davvero piacevole.

In sintesi, per ora, il campionato Gazzelle si può riassumere così: 2 partite, 1 vittoria, 1 sconfitta, 6 tempi vinti, 1 pareggiato, 5 persi, 15 bimbe scese in campo, 2 bravissime istruttrici (Christine Toffetti e Michela Ceschia), un sacco di dirigenti a organizzare e tanti genitori a dare una mano e ad applaudire e incitare. Insomma, il minibasket così come deve essere sempre e ovunque: avanti così!

4. gen, 2018

Novembre 2017 - primi raduni del progetto BIMBAsket: Esordienti e Gazzelle

Domenica 12 novembre, nel pomeriggio, nella bella palestra del Centro Sportivo Vismara, si sono ritrovate una 30ina di bambine e ragazzine delle categorie Esordienti e Gazzelle delle Associazioni aderenti al progetto BIMBAsket: tante partitelle per ciascuna fascia d’età per divertirsi, conoscersi e scoprire che nella propria società ci sono tante altre bambine con la stessa passione per il minibasket.

Abbiamo visto tanti sorrisi (sintomo speriamo di tanto divertimento) e anche buone cose sul campo, a riprova dell’impegno che le bimbe mettono ogni settimana nei loro corsi e squadre e della bravra e dedizione dei loro istruttori.

 

Segnali positivi che abbiamo rivisto anche la domenica successiva quando abbiamo replicato l’iniziativa al mattino presso la palestra di via Tommaso Pini 1 in zona Lambrate.

 

Grazie a tutti le bambine che hanno partecipato, alle famiglie che le hanno accompagnate rendendo possibile queste belle giornata di sport, e alle istruttrici presenti (Kitty, Michela, Susy, Angela ed Emilia) che hanno ottimamente gestito l’attività in campo. E ora tutti in attesa dei campionati Esordienti e Gazzelle, che stanno per iniziare e verdranno giocare assieme le bimbe delle nostre associazioni.

4. gen, 2018

Ottobre 2017 – Al via l’allenamento femminile del Lunedì in via della Commenda

Ogni Lunedì dalle 17,15 alle 18.15, è attivo l’allenamento solo femminile, presso la palestra dell’Istituto Zaccaria (molto vicino alla fermata della Metrò Gialla “Crocetta”) con ingresso da Via della Commenda 3. Questo allenamento è rivolto in particolare alle nate nel 2007, 2008 e 2009 (categoria Aquilotti e Gazzelle).

 

Per tutto l’anno le bambine dei vari corsi e squadre della Tumminelli (e, previo nulla osta della propria associazione, anche delle altre aderenti al progetto BIMBAsket) potranno divertirsi, migliorare ulteriormente i propri fondamentali e giocare assieme per conoscersi sempre meglio.

 

Si può venire ogni Lunedì ma anche solo saltuariamente in base alle possibilità che la logistica familiare consente e agli allenamenti del proprio gruppo maschile che devono avere la priorità. La partecipazione a partite amichevoli, eventi e campionati femminili del progetto non è subordinata a questi allenamenti ma solo all’essere iscritte a corsi e squadre delle associazioni aderenti

4. gen, 2018

Settembre 2017 - Partenza del progetto e nuove adesioni

Parte il progetto BIMBAsket 2017/18. Oltre a Tumminelli, San Pio X e Vismara durante l’estate si sono aggiunti nuovi compagni di viaggio: Sant’Ambrogio, Soul Basket, Aspes, San Pio V, Olympic Team e Barnabiti Sport Team. Per questa stagione il progetto cercherà di realizzare le seguenti iniziative, a cui ciascuna Associazione aderente parteciperà secondo la propria programmazione e il livello di convolgimento che deciderà autonomamente di mettere in atto:

- Partecipazione con le bambine nate tra il 2006 e il 2011 di tutte le associazioni aderenti al progetto (e interessate all’attività minibasket femminile) ai campionati Esordienti, Gazzelle e Libellule.

- Consentire alle nate nel 2004 e 2005 che lo desiderassero e facessero parte di gruppi Under 14 e Under 13 maschili di giocare anche in doppio utilizzo nei campionati Under 14 femminili FIP e UISP, compatibilmente con gli impegni del proprio gruppo maschile e con le scelte degli allenatori sia dei gruppi maschili che di quelli femminili.

- Organizzazione di raduni ed eventi, per categoria, per far conoscere tra di loro le coetanee delle varie associazioni e incentivare il reclutamento minibasket femminile nelle varie zone di attività.

- Partecipazione assieme a tornei in primavera e a fine stagione, sia in regione che eventualmente (in caso di adesioni sufficienti) fuori regione.

Quindi, facendo riferimento sempre prima alla propria associazione e ai propri istruttori e allenatori:

“Se sei iscritta a una delle associazioni aderenti al progetto BIMBAsket, oltre ai consueti allenamenti e alle partite della tua squadra (senza alcun costo aggiuntivo: è già tutto compreso nella quota di iscrizione), potrai partecipare a raduni e partite solo femminili assieme alle tue coetanee delle altre associazioni aderenti al progetto.

A novembre inizieranno i campionati femminili Esordienti per le annate 2006, 2007, 2008 (12 partite) e Gazzelle per le annate 2007, 2008 e 2009 (14 partite). A gennaio 2018 inizierà il campionato Libellule per le annate 2009, 2010 e 2011 (6 partite). Ci saranno anche a tornei primaverili e gare amichevoli per le annate 2005 e 2006.

Terremo in corso d’anno raduni ove le bambine e ragazzine potranno allenarsi assieme e conoscersi. I primi due, rivolti soprattutto alle categorie Esordienti e Gazzelle, si terranno:

- domenica 12 novembre, dalle 14,45 alle 16.00, al Centro Sportivo Vismara in via Missaglia 117

- domenica 19 novembre, dalle 9,45 alle 11.00, alla palestra di via Tommaso Pini 1

COME PARTECIPARE?

- Per raduni e allenamenti: basta essere iscritta ad una delle Associazioni aderenti al progetto BIMBAsket e essere in regola col certificato medico. Segnalate ai vostri istruttori e dirigenti l’interesse a partecipare e sarete informate, qualche giorno prima di ogni evento, ai recapiti mail che indicherete loro.

- Per le partite: se interessati verrete inseriti dai vostri istruttori e dirigenti in gruppi whatsapp dedicati alla vostra categoria, ove riceverete ogni mese la lista di tutte le partite e potrete segnalare quelle a cui intendete partecipare e che non si sovrappongono con le partite della vostra squadra maschile. Il lunedì prima di ogni partita verranno inviate le convocazioni.

Per avere informazioni e aggiornati su tutte le attività, essere coinvolte in eventi e partite, non esitate a contattare il vostro istruttore o i dirigenti della vostra Associazione così da essere inserite negli elenchi delle bambine e ragazzine che desiderano sfruttare questa opportunità”.