4. gen, 2018

Luglio 2017 - Nasce il progetto BIMBASKET

Dalle esperienze positive fatte nei mesi precedenti Vismara, Tumminelli e San Pio X decidono di avviare una collaborazione per l’attività femminile, con focus particolare sul minibasket.

Il nome scelto per il progetto è BIMBasket, e il coordinamento viene affidato a Pietro Pagan, attualmente allenatore del gruppo 2004 femminile del Vismara ma con lunga esperienza anche come dirigente e responsabile di settore sia nel mondo maschile che in quello femminile.

 

Si vuole dare la possibilità a bambine e ragazzine nelle fasce d’età ove i regolamenti consentono alle femmine di giocare e allenarsi assieme ai maschi (quindi fino all’Under 14 compresa) di poter in più partecipare anche a partite femminili con e contro coetanee. Oltre a tornei, raduni e manifestazioni che possano replicare e intensificare le belle esperienze fatte nei mesi precedenti.

 

L’obbiettivo è ampliare il nuomero di associazioni coinvolte per arrivare nel tempo a costruire una rete di collaborazioni sul femminile che copra più zone possibili di Milano. E magari riuscire nel tempo a preparare squadre femminili che possano proseguire per il percorso giovanile successivo all’Under 14.

4. gen, 2018

Maggio e Giugno 2017 – Periodo di tornei: Usmate e San Vittore Olona

Dopo la bella esperienza di Lissone Vismara e San Pio X decidono di replicare e dare alle proprie ragazzine e bambine la possibilità di partecipare ad altri tornei. Il periodo è ricco di impegni extra basket, la fine della scuola incombe e ahimè le infermerie di entrambe le squadre sono piene ... ma è anche un periodo ricco di manifestazioni cestistiche divertenti e ben organizzate: da soli non ci sarebbero i numeri per prolungare la stagione agonistica, ma assieme si può fare! L’idea piace anche ai dirigenti di un’altra importante società cestistica milanese: la Pol. Tumminelli Romana, che si aggiunge con entusiasmo coinvolgendo le tante bimbe iscritte alle sue numerose squadre minibasket maschili. Si partecipa quindi tutti assieme al Torneo dell’amicizia di Usmate (organizzato su tre weekend per le categorie Under 13, Esordienti e Gazzelle) e a quello Under 13 di San Vittore Olona.

Il primo appuntamento è per le Esordienti: il 20 e 21 Maggio una decina di ragazzine di Vismara, San Pio X, Binasco e Opera affrontano Bollate, Usmate e Mariano Comense. Non riusciamo a vincere, ma si gioca con intensità e grinta, sfiorando con Mariano il successo (peccato per il secondo tempo perso 8-0). Basket, salamelle, giostre e tanti sorrisi riempiono un weekend di sport e sole che ha divertito di sicuro tutte.

Si replica il weekend dopo ancora al Torneo dell’Amicizia di Usmate con la categoria Gazzelle (nate nel 2006-7): si ritrovano 12 diavolette provenienti dai gruppi minibasket di Vismara, Tumminelli e San Pio X, quasi tutte ancora “Libellule” (ben 2 anni sotto l’età prevista dal torneo). Sabato affrontiamo le padrone di casa di Usmate, e la forte Vertemate (che sarà finalista): un po’ di emozione e di timidezza iniziali – in fondo è il primo torneo femminile a cui partecipano (per qualcuna sono le prime partite in assoluto!) –  con compagne che non si conoscono e contro avversarie molto più grandi, alte ed esperte … ma poi gradualmente tutto diventa naturale e divertente. Da subito emerge un tratto che caratterizza le nostre bimbe: ci mettono l’anima e lottano come dei leoni con grinta e determinazione ecomiabili! Sabato non vinciamo, ma già facciamo vedere belle cose e conquistiamo la simpatia e il tifo non solo dei nostri genitori ma di tutto il pubblico presente, anche quello avversario.

Domenica mattina incontriamo Bollate: squadra di gigantesse che sarà poi l’altra finalista del torneo. Le nostre diavolette fanno vedere i sorci verdi alle brave avversarie, riuscendo addirittura a vincere 1 tempino e mostrando grinta e giocate davvero ottime. Dopo la pausa per il pranzo (con le sempre ottime salamelle cucinate dagli organizzatori del torneo) si gioca l’ultima partita. Avversarie le bimbe di Carugate, che sembrano essere più vicine a noi come età rispetto alle 3 compagini affrontate in precedenza. E le diavolette … fanno il diavolo a quattro! Vinciamo la partita e tutti e sei i tempini segnando tra l’alto molti bei canestri (una 40ina in tutto … mica pochi per una sola partita!) e con tutte le bimbe che riescono ad andare a segno.

Si chiudono così in bellezza altri due bei giorni di sport e divertimento per tutte. Un grazie anche alle brave e brillanti istruttici che hanno gestito la squadra in questi 2 giorni: Kitty, Erika, Susy … e la magica Elena (il suo “forza! Abbiamo 16 secondi per fare un canestro da 10 punti!” resterà nella memoria di tutti i presenti). Ma un grazie speciale alle bimbe e alle loro famiglie che le hanno accompagnate: per essere venute divertendosi e divertendoci.

Chiudono questa serie di tornei le Under 13, che Domenica 28 maggio  sono a San Vittore Olona per un quadrangolare che si svolge in giornata, e replicano poi il weekend successivo a Usmate nella categoria conclusiva del Torneo dell’Amicizia.

Qualche assenza tra le ragazzine di Vismara e San Pio per studio o infortunio, ma ci sono in supporto alcune Esordienti, anche da Tumminelli e Binasco: riusciamo quindi ad essere sempre almeno 10 ad ogni partita. Affrontiamo San Vittore Olona e Vertemate nel torneo del 28 Maggio, uscendo dal campo con 2 sconfitte di misura, e Usmate, Mariano Comense e Lomagna il 3 e 4 Giugno (sconfitta netta con Mariano, più combattute la gare con Usmate e Lomagna). Tanti minuti in campo e tanta esperienza per tutte, in molte ormai ci si conosce e ci si diverte assieme anche nei momenti di pausa tra una partita e l’altra .

Una conclusione di stagione che ci lascia contenti e tutti concordi sulla validità delle inziative fatte e di averle affrontate in collaborazione tra varie Sociatà sportive.

4. gen, 2018

Aprile 2017 - il Women International Tournament di Lissone

Da più di 20 anni ogni Pasqua a Lissone viene organizzato un bellissimo torneo internazionale giovanile maschile (categoria Under 18). Squadre da tutto il mondo si ritrovano per una settimana di partite avvincenti e di altissimo livello. Nel corso del tempo da qui sono passati giovani che poi abbiamo ritrovato in Serie A, nell’Eurolega e qualcuno addirittura nell’NBA. Recentementeal torneo maschile è stato affiancato un torneo femminile di categoria Under 14. Partecipano 6 squadre di ottimo livello.

Ma cosa è questo “VismaraSanPioX” che compare nella lista delle partecipanti al torneo 2017 assieme a Produce Lissone, BT Giussano, Virtus Carroccio Legnano, KS PGZ Rijeka e Ratgeber Basket? C’è stato un forfait, e due coach un po’ pazzi (Pietro Pagan del Vismara ed Ernesto Faggioli della Pall. Rag. San Pio X) hanno pensato di proporsi per coprire l’assenza con una squadra che unisce ragazzine dell’Under 13 e Under 14 Vismara e dell’Under 13 San Pio X.

 

Un paio di allenamenti assieme, un set di nuove divise personalizzate e coi colori di entrambe le associazioni (rosso e verde) creato ad hoc per il torneo, ed ecco che una dozzina di ragazze, in gran parte 2004 e 2005 (ci sono pure due 2006!), abituate al basket dei campionati provinciali femminili, si ritrova in un torneo per nate nel 2003 di altissimo livello.

Ovviamente dal punto di vista del risultato non c’è storia: veniamo sconfitte nettissimamente dalle fortissime ragazze ungheresi del Ratgeber Basket (poi vincitrici del torneo) e anche le padrone di casa del Produce Lissone chiudono la gara con ampio scarto. Più combattuta l’ultima gara contro la Virtus Carroccio Legnano che ci distanzia di una ventina di punti solo nel finale.

Bella esperienza comunque per le ragazze, che si sono divertite e hanno affrontato avversarie davvero valide, che ci hanno fatto vedere un basket assai più evoluto di quello che siamo solite conoscere, in un contesto davvero affascinate come quello della rassegna lissonese. Una pallacanestro che però è possibile: con impegno, dedizione e voglia di migliorare di sicuro si può se non uguagliarla avvicinarsi ad essa. Ed avere traguardi ambiziosi di miglioramento sia individuale che di squadra è l’essenza di questo sport.

 

Grazie al Basket Lissone per la fantastica organizzazione e per averci ospitato, grazie ai dirigenti di Vismara e San Pio X per aver creduto nella validità di questa iniziativa, grazie alle ragazze e alle famiglie per essere venute e aver dato il massimo, in campo così come sugli spalti.