ASD Vismara Basket

L’A.S.D. Vismara nasce nel 2006 come progetto di aggregazione dei giovani in zona Sud di Milano attraverso la pratica dello sport ed, in particolare, del Basket, quale momento di crescita e formazione personale attraverso un’attività sportiva fatta da valori espressi nel gioco.  L’A.S.D. Vismara è una Società famigliare che vuole trasmettere “valori sportivi” e “principi sociali”, coniugando eccellenze tecniche espresse sul campo, a valori di rispetto e correttezza, in un processo di aggregazione ed educazione dei giovani e delle famiglie. Grazie al lavoro svolto negli anni attualmente il Vismara può contare su una prima squadra maschile in Serie D (composta in gran parte da alteli cresciuti nel vivaio) e una femminile in serie C, oltre a coprire tutte le categorie giovanili e minibasket maschili e due categorie femminili con gruppi affiatati e di ottimo livello, configurandosi così come uno dei maggiori punti di riferimento per il Basket nella zona Sud di Milano.

Completano il quadro corsi in diverse scuole elementari e medie in zona Gratosoglio e a Quinto Stampi, l’attività di avviamento allo sport (“microbasket”) per bimbi e bimbe della scuola materna e l’organizzazione di un valido e divertente Campus residenziale a Milano al Centro Sportivo Vismara in via dei Missaglia 117. Le sedi di allenamento di corsi e squadre sono al Centro Vismara, al Centro Puecher in via Ulisse Dini e in scuole elementari e medie del quartiere Gratosoglio e a Quinto Stampi.

Nel progetto femminile il Vismara porta una 15ina di ragazzine e bimbe nate tra il 2007 e il 2012, che possono iscriversi e allenarsi nei gruppi di allenamento femminili dedicati o assieme ai coetanei maschi in tutti i gruppi e squadre ove i regolamenti federali lo consentono (quindi dai 4 ai 13 anni compresi), e partecipare all’attività maschile del loro gruppo e in più a quella femminile legata al progetto BIMBAsket.

Sito internet: www.vismarabasket.it

Per informazioni e contatti: info@vismarabasket.it / 335-7207983

AD Pol. Tumminelli Romana

L'Associazione è stata fondata nel 1982 da un gruppo di istruttori e genitori rilevando un centro di minibasket con l’unico scopo di permettere ai ragazzi abitanti nelle varie zone di Milano di poter praticare un’attività sportiva qualificata. L’attività svolta, di tipo sia agonistico che ricreativo, ha avuto una continua espansione e dall’ottobre ‘84, con l’inizio della collaborazione con l’Istituto Tumminelli, è nata la Polisportiva Tumminelli Romana Basket di Milano. Il settore giovanile ebbe subito un’importante crescita e la Società diventò, in poco tempo, un punto di riferimento per il basket giovanile milanese e lombardo.

Ad oggi gli atleti iscritti sono più 600, per una trentina di squadre agonistiche e di minibasket e diversi corsi in scuole elementari di Milano. Completano il quadro l’attività di avviamento allo sport (“microbasket”) per bimbi e bimbe della scuola materna e l’organizzazione di un valido Campus estivo in località montane.

I ragazzi della Prima Squadra, attualmente in Promozione ma in un recente passato a lungo in serie C, provengono quasi per la totalità dal nostro vivaio.

Le sedi di allenamento di corsi e squadre si trovano in palestre in pieno Centro di Milano, ma anche in zona Bocconi, p.zza Lodi, p.zza Loreto, Lambrate, p.zza Corvetto e Rogoredo.

 

Nel progetto femminile la Tumminelli porta una 40ina di ragazzine e bimbe nate tra il 2007 e il 2012, numero in continuo aumento. In Tumminelli le bambine possono iscriversi e allenarsi assieme ai coetanei maschi in tutti i gruppi e squadre ove i regolamenti federali lo consentono (quindi dai 4 ai 13 anni compresi) e partecipare all’attività maschile del loro gruppo e in più a quella femminile legata al progetto BIMBAsket.

 

Sito internet: www.tumminelli.it

Per informazioni e contatti: tummiromana@tiscali.it / 02-55013360

ASD Soul Basket

Soul Basket è un’Associazione Sportiva Dilettantistica che si propone di propagandare, promuovere e sviluppare la pratica dello sport della pallacanestro con la partecipazione agonistica ai campionati e ai tornei promossi dalla federazione o da Enti autorizzati.

Opera prevalentemente nelle zone Centro, Ovest e Nord Ovest di Milano e schiera una prima squadra maschile (composta in gran parte da atleti cresciuti nelle giovanili) in serie C oltre a squadre giovanili e minibasket di ottimo livello in tutte le categorie e corsi in diverse scuole elementari. Le sedi di allenamento di corsi e squadre sono a Milano in zona Fiera, Moscova, Mac Mahon e Lampugnano.

Nel progetto femminile il Soul Basket porta una 15ina di ragazzine e bimbe nate tra il 2007 e il 2012, che possono iscriversi e allenarsi assieme ai coetanei maschi in tutti i gruppi e squadre ove i regolamenti federali lo consentono (quindi dai 4 ai 13 anni compresi), e partecipare all’attività maschile del loro gruppo e in più a quella femminile legata al progetto BIMBAsket.

 

Sito internet: www.soulbasket.it

 

Per informazioni e contatti: info@soulbasket.it

 

San Carlo Sport SSA ARL

Associazione legata all'Istituto San Carlo in via Zenale a Milano, entra nel progetto BIMBAsket da questa stagione con quasi 40 ragazzine e bimbe nate tra il 2007 e il 2012

ASD Basket Zibido

Principale società di basket del comune di Zibido San Giacomo, nell'immediato hinterland sud milanese, entra nel progetto BIMBAsket da questa stagione con una quindicina di ragazzine e bimbe nate tra il 2007 e il 2012

Polisportiva Oratori Cesano Boscone

Società di basket del comune di Cesano Boscone, nell'immediato hinterland sud milanese, entra nel progetto BIMBAsket da questa stagione con una quindicina di ragazzine e bimbe nate tra il 2007 e il 2012

ASD ASPES

L’As.P.E.S. (ora ASPES s.s.d. a r.l.) nasce nel 1991 dall’idea di alcuni genitori della Scuola Elementare Leonardo da Vinci di Milano che volevano preparare adeguatamente i loro figli ai Giochi della Leonardo e alle gare a cui la scuola partecipava. Nel tempo l’As.P.E.S. è cresciuta, diventando una realtà sia per i giovani che per gli adulti della Zona 3 (Città Studi – Lambrate), ai quali vengono offerti spazi in cui svolgere una corretta attività fisica, seguita da allenatori competenti. Il numero degli associati, in quasi vent’anni, è cresciuto fino a raggiungere oltre i 1000 aderenti, permettendo all’Associazione di diventare una realtà consolidata nella zona est di Milano.

 

La nostra società svolge attività AGONISTICA ED AMATORIALE sotto l’egida delle Federazioni sportive del CONI (FIPAV – FIDAL) e degli Enti di Promozione Sportiva ( P.G.S. – U.I.S.P. – C.S.I.)Le sedi di allenamento di corsi e squadre si trovano in palestre in pieno Centro di Milano, ma anche in zona Bocconi, p.zza Lodi, p.zza Loreto, Lambrate, p.zza Corvetto e Rogoredo.

 

Per la pallacanestro l’As.P.E.S. opera con corsi minibasket in diverse scuole elementari e medie collaborando da anni con la Pol. Tumminelli Romana sia a livello di staff tecnico che per dare ai piccoli praticanti uno sbocco agonistico nelle categorie giovanili.

 

Nel progetto femminile l’As.P.E.S. porta le bimbe dei suoi corsi che possono così iscriversi e allenarsi assieme ai coetanei maschi e partecipare in più anche all’attività femminile legata al progetto BIMBAsket.

 

Sito internet: www.aspespolisportiva.it

Per informazioni e contatti: info@aspespolisportiva.it/ 348-7377633

ASD G.S. Quartiere S.Ambrogio

La Società inizia la sua attività sportiva nel lontano 1966 come R.A.S.A. (Ragazzi Atletici S. Ambrogio), con una squadra di pallacanestro Juniores ed una femminile di Esordienti nel Campionato C.S.I.

Promotore di questa attività è il Sig. Mantovani Giuseppe, ex arbitro di pallacanestro di serie A, che tenta nel sorgente quartiere una forma di attività sportiva in grado di soddisfare le esigenze di una gioventù che viveva in una periferia priva di infrastrutture e servizi, quasi isolata dalla città così vicina, pur tuttavia tanto lontana.

 

Da allora sono passati più di 50 anni e la società è cresciuta, diventando una polisportiva che annovera tra l’altro anche un’importante sezione di Ginnastica Artistica, una di Atletica leggera e molto altro.

Nella pallacanestro la società schiera da anni prime squadre di buon livello, sia maschili (attualmente in serie D) che femminili (attualemnte in serie C), oltre a squadre giovanili e minibasket capaci di conseguire ottimi risultati e formare validi atleti e atlete. Completano il panorama delle attività proposte corsi minibasket nelle scuole elementari e medie.

Le sedi di allenamento di corsi e squadre sono al Centro Carraro, in via dei Missaglia, in zona Famagosta, Giambellino, Barona e p.zza Corvetto.

 

Per la stagione corrente non ha bambine partecipanti al progetto bimbasket.

 

Sito internet: www.gsqsa.flazio.com

Per informazioni e contatti: info@gsqsa.it / 02-8465617

 

ASD Pallacanestro Ragazzi San Pio X

Nata a Milano il 14 Novembre 1969 per iniziativa di Giuseppe "Decio" De Liguoro e, successivamente, di un gruppo di appassionati, la Pallacanestro Ragazzi San Pio X è una delle storiche realtà sportive della Lombardia e promuove il gioco del Basket nella zona di Milano situata nel quadrante Centro, Ovest e Nord Ovest della città. Il bacino d'utenza spazia, infatti, da Paolo Sarpi / Canonica a Mac Mahon / Certosa - piazza Firenze, da Garibaldi alla Fiera passando per il Parco Sempione, via Procaccini e l'Arena. Nel panorama cestistico di Milano il S. Pio X è uno dei nomi storici che hanno fatto giocare a basket migliaia di ragazze e ragazzi.

La stagione 2018-2019 è la cinquantesima stagione agonistica: oltre 45 anni sempre caratterizzati da grande passione, grande impegno e totale dedizione allo sport della Pallacanestro. Schiera una prima squadra maschile in Serie D oltre a numerose giovanili e minibasket maschili e una squadra Under 18 femminile Uisp. Le sedi di allenamento di corsi e squadre sono a Milano in zona Sempione e Fiera.

Per la stagione corrente non ha bambine partecipanti al progetto Bimbasket.

 

Sito internet: basket.spiox.com

Per informazioni e contatti: info@spiox.com

ASD Barnabiti Sport Team

Società Polisportiva dell’Istituto Zaccaria in via della Commenda 3. Organizza squadre giovanili e minibasket per atleti e atlete in età di scuole elemenari e medie, anche esterni all’istituto.

Aderisce al progetto femminile dando la possibilità a tutte le sue iscritte di partecipare, in aggiunta ad allenamenti e partite del loro gruppo, a quelli femminili legata al progetto BIMBAsket

 

Per la stagione corrente non ha bambine partecipanti al progetto Bimbasket.

 

Sito internet: www.istitutozaccaria.it

ASD Olympic Team

L’Associazione Sportiva Olympic Team Basket Milano è stata fondata nel 1975, da un gruppo di genitori appassionati di basket. La società, senza fini di lucro, persegue come da statuto la pratica e la diffusione della pallacanestro e del Minibasket, intesi tanto quanto come occasione di aggregazione e di vita sociale.

Il settore femminile è stato un fiore all’occhiello della società; la prima squadra ha militato per 6 anni dal 1996 al 2002, al Campionato Italiano di Serie B femminile. Anche a livello giovanile l’A.S. Olympic Team è stata molto quotata in Lombardia e ha formato diversi atleti che hanno giocato poi in campionati nazionali.

Attualmente, oltre ad una prima squadra in 1^ Divisione maschile, l’Olympic Team tiene corsi e squadre di minibasket e basket giovanile per ragazzi e ragazze dai 5 ai 21 anni, coprendo tutte le categorie maschili, e collabora con il Comune di Milano settore zona 5 con manifestazioni sportive nelle piazze e nelle scuole della zona. Le palestre di allenamento si trovano a Milano in zona Gratosoglio, al Centro Puecher in via Ulisse Dini e al Centro Carraro in via dei Missaglia.

 

Aderisce al progetto femminile dando la possibilità a tutte le sue iscritte di partecipare, in aggiunta ad allenamenti e partite del loro gruppo, a quelli femminili legata al progetto BIMBAsket.

 

Per la stagione corrente non ha bambine partecipanti al progetto Bimbasket.

 

Sito Internet: www.olympicteambasketmilano.135.it

Per informazioni e contatti: olympic.team@libero.it

ASD San Pio V

L’ASD San Pio V nasce come polisportiva dell’oratorio San Pio V di via Lattanzio a Milano. Alle sezioni calcio e volley si è di recente aggiunta la sezione basket che è rapidamente cresciuta arrivando a contare nella stagione corrente su una squadra senior (che disputa i campionati UISP), 2 gruppi giovanili maschili (Under 16 e Under 15), uno femminile (Under 15) e corsi minibasket.

L’ASD San Pio V propone il suo settore basket come modello di aggregazione sociale e di crescita dei ragazzi, partendo dal minibasket sino all’età adulta. Valori sociali ma anche validità della proposta tecnica e sportiva, da conseguirsi con pazienza ma costanza nel tempo e sviluppandosi “sul territorio” e “per il territorio”. Le palestre di allenamento si trovano in zona Centro e in zona P.zza Lodi.

 

Aderisce al progetto femminile dando la possibilità a tutte le sue iscritte di partecipare, in aggiunta ad allenamenti e partite del loro gruppo, a quelli femminili legata al progetto BIMBAsket.

 

Per la stagione corrente non ha bambine partecipanti al progetto Bimbasket.

 

Sito Internet: www.asdsanpiov.it

Per informazioni e contatti: info@asdsanpiov.it