Facciamo un primo punto sull’andamento del Progetto BIMBAsket a inizio Gennaio 2018.
Tra le associazioni che hanno deciso di aderire (in toto o anche solo su alcune fasce d’età) ci sono al momento più di
110 ragazzine e bambine impattate (contando anche le categorie Under 13 e Under 14), di cui 90 in fascia d’età minibasket (2006-2011). Si tratta probabilmente già così della numerica più significativa nell’ambito del
mondo del minibasket femminile della nostra regione. Questo a conferma che di bimbe che fanno minibasket ce ne sono (e nelle società maschili ne abbiamo) tante.
Ad oggi siamo riusciti a coinvolgere in almeno 1 delle 4 partite (tra Esordienti e Gazzelle) finora disputate 32 bambine, di cui 26 in età minibasket: 16 del Vismara,
12 della Tumminelli e 4 del S.Ambrogio. Avremo ancora più di 20 partite da giocare tra queste 2 categorie, e a Gennaio inizia anche il campionato per le più piccole (Libellule).
Stiamo riuscendo a gestire partite e convocazioni mediante gruppi su whatsapp in cui le famiglie segnalano di volta in volta la disponibilità e interesse a partecipare alle singole partite, e poi effettuando
lì le convocazioni cercando di coinvolgere a rotazione più bambine possibili per dare a tutte la possibilità di fare anche esperienze agonistiche al femminile.
Per le divise, non avendone di dedicate al progetto, il Vismara mette gentilmente a disposizione quelle necessarie per il campionato Esordienti e la Tumminelli quelle per il campionato Gazzelle. Per le Libellule ci stiamo procurando un set
di canotte da gara numerate che ci consentiranno di gestire le 6 partite. Per questo primo anno procederemo così, in estate valuteremo come gestire sotto questi aspetti le prossime stagioni.
Abbiamo poi fatto 2 raduni la domenica mattina (uno al Centro Vismara e uno a Lambrate) a cui hanno partecipato una 40ina di bimbe in tutto.
Abbiamo attivato l’allenamento agguntivo e gratuito per le nate nel 2007/8 e 9 aperto a chiunque (di qualunque società) voglia partecipare
ogni Lunedì dalle 17.15 alle 18.15 allo Zaccaria, a cui partecipano con costanza al momento 5/6 bimbe.
A livello di Under 14 (nate nel 2004) una ragazzina dell’Olympic Team sta giocando con costanza, oltre che nel campionato maschile con la sua società, nei campionati femminili con il Vismara.
Stessa cosa per 2 nate nel 2005 della Tumminelli e 1 di Binasco. Sempre parlando di annata 2005 le 2 ragazzine della Tumminelli, quella di Binasco e 1 del Soul Basket hanno partecipato
agli allenamenti organizzati dal Centro Tecnico Federale della FIP propedeutici alle selezioni per il Torneo delle Province.
I feedback ricevuti dalle partecipanti a partite ed eventi sono molto positivi: le bimbe si divertono e sono contente di fare in più anche attività femminile, e per molte è stata un’iniezione
di fiducia e di passione verso il minibasket anche nei loro gruppi misti. E in generale il fatto di poter restare a lungo coi loro compagni maschi ma avendo in più queste occasioni tutte femminili risulta essere molto apprezzato. A riprova che l’idea
è buona e ritagliata sulle esigenze della maggior parte delle nostre iscritte.
Abbiamo attivato il sito www.bimbasket.it per dare visibilità su quanto si sta facendo, avere un punto dove informare e aggirnare le famiglie delle nostre iscritte, consentire a chi volesse avviare
la propria figlia al minibasket di conoscere le società che aderiscono a questo progetto e le zone di Milano ove operano, dare la possibilità ad altre Associazioni cestistiche che trovassero interessante questa collaborazione e la sua filosofia
di fondo di contattarci e aderire.
A conclusione di questo breve “punto
della situazione”, di seguito gli obbiettivi che speriamo di riuscire a raggiungere già in questo primo anno di BIMBAsket:
- Giocare tutte e 34 le partite Esordienti, Gazzelle e Libellule a calendario coinvolgendo almeno una volta più bambine possibili tra le 90 che abbiamo nelle varie Associazioni aderenti
- Fare ancora almeno 1 raduno per categoria, possibilmente anche in palestre diverse da Vismara e Lambrate dove abbiamo già fatto, di modo che tutte le società abbiano avuto un piccolo evento femminile
nella loro zona di azione.
- Partecipare con gruppi di bimbe e ragazzine di tutte le Associazioni aderenti ad Aprile / Maggio / Giugno a tornei o eventi analoghi (della durata
di un weekend o giù di lì) in tutte in tutte le categorie impattate dal progetto (quindi Under 14, Under 13, Esordienti, Gazzelle e Libellule).
- Aggiornare
costantemente il sito bimbasket.it, ed elaborare loghi ed elementi di comunicazione specificamente dedicati a questo progetto che ne possano trasmettere le idee di fondo e gli obbiettivi.
- Coinvolgere qualche altra società maschile nelle varie zone. Vogliamo pensare al progetto come ad un qualcosa che deve giungere nel tempo a svilupparsi su più poli nelle varie zone di Milano, ciascuno con almeno 3 o 4 società
collegate. Gruppi di società più o meno della stessa zona che collegano i centri minibasket tra loro per far fare in più partite femminili a bimbe che vivono e risiedono più o meno
della stessa zona. Questo perchè uno degli scopi del progetto è arrivare nel tempo a poter dare alle nostre iscritte la possibilità di poter proseguire nel percorso giovanile il più possibile nella loro zona di residenza.